GENERALI.COM
Home
  • Chi siamo
    • Archivio Storico Generali
    • Archivio Storico INA Assitalia
    • Archivio Storico Toro
  • Banche dati
    • Tutti gli Archivi
    • Archivio Storico Generali
    • Archivio Storico INA Assitalia
  • News ed Eventi
  • Storie
    • Documenti parlanti
    • Profili
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • ENG
Home
  • Chi siamo
    • Archivio Storico Generali
    • Archivio Storico INA Assitalia
    • Archivio Storico Toro
  • Banche dati
    • Tutti gli Archivi
    • Archivio Storico Generali
    • Archivio Storico INA Assitalia
  • News ed Eventi
  • Storie
    • Documenti parlanti
    • Profili
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • ENG
Home / Chi siamo / Archivio Storico Toro

Situazione e bilanci dalla fondazione (1910)L’Archivio Storico, Pinacoteca e Iconologia di Toro Assicurazioni è gestito a titolo volontario da un gruppo di Soci Seniores ex Toro e conserva in modo organico, dalla fondazione, avvenuta nel 1833, al 2009, le scritture obbligatorie ai sensi civili – come i verbali degli organi istituzionali e le scritture contabili – e documenti di particolare pregio storico come polizze (alcune delle quali intestate a personaggi di rilievo della storia nazionale), regie patenti e decreti per l’autorizzazione ad operare nei diversi rami assicurativi e in diversi territori, oltre a significativo materiale pubblicitario.

Calendario pubblicitario (1940)La documentazione è ricercabile in loco attraverso elenchi di consistenza e on-line su SIUSA – Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche, che rende possibile un primo orientamento tra le carte.
L’Archivio, inoltre, ospita altro prezioso materiale storico come dipinti (una collezione di ritratti dei fondatori e presidenti dal 1833 al 2008), stampe, litografie, incisioni, riproduzioni, disegni, sculture, targhe, bassorilievi, oggetti vari, mobili e arredi.
Si tratta di un Archivio di notevole valore che non soltanto documenta la storia della prima compagnia assicurativa privata dello Stato sabaudo, ma fa ampia luce su un tratto essenziale della vicenda di Torino capitale, prima amministrativa, poi industriale, sulle classi dirigenti cittadine e sul sistema finanziario e creditizio.

IN SINTESI
  • 850 faldoni per 3,5 chilometri lineari di documentazione;
  • 12 fondi.
  • Archivio Storico Toro
  • Servizi
  • Informazioni legali
  • Cookies
  • Privacy & GDPR
  • Ricevi aggiornamenti
generali.com
© ASSICURAZIONI GENERALI S.P.A. – VAT 00079760328